top of page
Cerca

Vuoi fare l'imprenditore?

Da un sondaggio della Camera di Commercio, 7 lavoratori su 10 preferirebbero lavorare in proprio e il 67% pensa "costantemente" a lasciare il loro posto di lavoro. Molti sognano di diventare imprenditori e mettersi in proprio. Sei pazzo? Sai cosa ti aspetta?


L'80% delle aziende fallisce entro il terzo anno di attività. Questo significa che dopo tre anni passati a buttare il sangue in un progetto, nella migliore delle ipotesi ne uscirai in pari e senza avere debiti. La maggior parte degli imprenditori, però, ne uscirà con perdite, psicologicamente a pezzi e senza aver imparato la lezione.


Oltre il 90% delle imprese muore nel passaggio alla seconda generazione. Questo significa che i padri, dopo aver lavorato sodo per tutta la vita, non riescono a trasferire

il frutto del loro lavoro ai propri figli.


Creare un'azienda di successo non è difficile: è solo molto diverso da ciò che normalmente viene fatto dal 97% di chi ne possiede una.


Solo il 3% degli imprenditori ha un'azienda efficiente che nasce, cresce e si espande anno dopo anno.


Ora ti ripeto la domanda: vuoi entrare in questo gioco?! Sei davvero pazzo?

No, non sei pazzo.


Se hai un'azienda sapevi quello che volevi. E se stai pensando di aprirne una hai il diritto di volere di più. Stai cercando sicuramente di...

  • Essere libero

  • Non avere capi

  • Poter decidere del tuo tempo

  • Guadagnare di più e più in fretta

  • Guidare e non essere guidati

  • Inseguire i tuoi sogni e creare un mondo migliore.

Però se hai un'attività ti sei reso conto che ...

  • Sei diventato schiavo dell'azienda

  • I fornitori sono diventati i tuoi capi: ora, invece di uno, ne hai una decina

  • Il tuo tempo è scandito dalle ore di lavoro: ti porti l'ufficio a casa, i problemi, i pensieri

  • Lavori 7 giorni su 7, sere comprese

  • I tuoi dipendenti (se ne hai) lavorano meno di te e guadagnano di più, con meno responsabilità

Ci sono anche tanti momenti che ti senti preso alla gola e ti senti soffocare. Senti di non potercela fare, le uscite superano le entrate.


Momenti come questi ti senti incapace per quello che sta accadendo e inizi a dubitare del presente come anche del futuro. Quando domina l’incertezza ti senti confuso e non sai che direzione prendere.


Allora ti chiedo: cosa ne è stato di quel sogno? Quando si è trasformato in un incubo? Come è accaduto?


Forse la domanda che dovrei farti è un'altra: come è possibile che al mondo esistano imprenditori che riescono a gestire la propria attività e hanno tempo libero? È possibile creare attività che in automatico producano denaro?


Sì, è possibile! E ti spiego come.


Prima di tutto bisogna fare un salto di mentalità. Aprire un'attività tradizionale significa entrare in un tunnel molto rischioso. Burocrazia infinita, autorizzazioni, controlli periodici,

chiedere prestiti e fare investimenti, occuparsi della parte contabile e amministrativa, fare marketing per farsi conoscere, far fronte a tasse e spese di gestione periodiche e infine, ma non per ultimo, occuparsi del lavoro richiesto dalla tua attività.


Oltre a tutto questo devi competere con Internet che ha talmente condizionato e influenzato le nostre vite che non lo puoi più ignorare. Oggi un consumatore prima di acquistare un prodotto, cerca online, consulta le recensioni e compara i prezzi. Solo dopo decide di acquistare.


L'Italia non è più il bel paese di 30 anni fa. Fare impresa oggi è diventato molto più difficile e il tasso di fallimento come hai visto prima è decisamente elevato.


Ma è tutto così nero ? Oppure c’è una luce in fondo al tunnel?


In momenti come questi c’è bisogno di focalizzazione, flessibilità e azione. Focalizzarci verso le possibili soluzioni e alternative, aprirci e adattarci al cambiamento con tempismo e dinamismo. E poi agire, perché l’azione è in antitesi alla paura che invece paralizza.


Fare il salto di mentalità significa capire che ci sono modelli di business più evoluti perché consentono di:

  • lavorare online anche senza una struttura o negozio fisico

  • trovare clienti su internet anche senza averli mai incontrati di persona

  • entrare in contatto con collaboratori in tutto il mondo invece di accontentarsi di dipendenti locali da formare

  • usare i social media per promuovere la tua attività piuttosto che fare pubblicità sui giornali locali

  • servirsi della tecnologia per rispondere alle richieste di informazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per 365 giorni l’anno, invece di pagare una persona che lo faccia dal lunedì al venerdì per 8 ore al giorno


E’ possibile, ma prima devi esser disposto ad accogliere il cambiamento. Siamo nell’era del progresso. Puoi servirti della tecnologia e dell’innovazione per fare business in modo intelligente.

Ricorda: non puoi opporre resistenza al cambiamento. E’ inevitabile. Anche se non condividi questa mentalità devi adattarti o rischi l’estinzione.


Cos’è successo ai giganti come Nokia, Blockbuster e Kodak? Erano aziende leader nel loro mercato di riferimento, ma non accettando il cambiamento in corso sono fallite. Spazzate via dai rivali. Una lezione importante da imparare.


Ecco 3 cose su cui lavorare fin da subito:

  1. Acquisisci nuove competenze: attraverso la tecnologia puoi semplificare e automatizzare qualsiasi processo di business. Con il marketing online puoi raggiungere nuovi clienti in ogni parte del mondo. Con i social media puoi interagire con i tuoi clienti e creare fun entusiasti del tuo prodotto o servizio. Stai traendo vantaggio da tutto questo?

  2. Trova un mercato e un settore in espansione: senza una consistente domanda di mercato non può nascere e prosperare nessuna attività. Chiediti: di cosa hanno bisogno le persone oggi? In cosa stanno già spendendo i loro soldi? E’ una moda o una tendenza? Evita le mode. Sono passeggere. Investi sulle tendenze perché sono destinate a durare nel tempo.

  3. Metti il cliente al centro della tua attività: Larry Page, CEO di Google, per capire come focalizzarsi sul cliente, ha inventato la prova dello spazzolino. In altre parole, se il tuo cliente usa il tuo prodotto o servizio due volte al giorno, come lo spazzolino, saprai di lavorare nella direzione giusta e di avere messo le basi per un business di successo.

Il futuro sarà sempre più una integrazione del mondo offline con quello online. Sarà un futuro sicuramente ricco di cambiamenti e sopravviverà solo chi saprà adattarsi ad cambiamento ad evolversi. Quello che funzionava fino a ieri non è detto che funzionerà domani. E sarà certamente un viaggio entusiasmante, eccitante, altamente profittevole, un viaggio dove la vela andrà girata più volte...ma alla fine ne varrà la pena.


Questa è la vita di un imprenditore di successo!









Comments


bg_footer.png
Logo Fabio Pasquale.png
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • discussioni

ALL CONTENT ©2025 FABIOPASQUALE.COM

P. IVA: 01703710705

bottom of page